Corso di miscroscopia base

Cari Amici,
Spero che stiate tutti bene, e che presto ci diano la possibilità di poter uscire anche se con limitazioni.
Sicuramente è stato un avvio molto difficile, per la nostra Associazione Micologica, ma abbiamo tutto il tempo per svolgere il programma che ci eravamo prefissati.
Ho dovuto sospendere i corsi per il patentino e l’uscita a raccogliere le erbe spontanee.
Corso per il patentino:
appena possibile, lo facciamo partire magari in forma ridotta, ma vi daremo, lo stesso, le nozioni sufficienti a sostenere l’esame. Avevo scritto un libro per il corso e da noi pubblicato, dove oltre le nozioni di base vengono spiegate oltre 70 specie fungine. Se qualcuno lo volesse avere e iniziare a studiare da casa ve lo posso inviare per posta.
Erbe spontanee:
Ormai il tempo per andare a raccogliere erbe sta per finire e penso che il tutto slitterà di un anno. Abbiamo però intenzione di organizzare alcune serate dedicate a questo tema.
A ottobre abbiamo in programma di partecipare alla “Festa della zucca” a San Martino con un gazebo, e a novembre terremo una mostra micologica durante i festeggiamenti di San Martino. Speriamo tutto si possa svolgere come programmato.
Vi voglio augurare, anche a nome di tutto il direttivo, una serena Pasqua, anche se “suona male” sapendo che dobbiamo stare tutti chiusi in casa, ma dobbiamo pensare innanzitutto alla nostra (e dei nostri cari) salute.
Vi auguro ogni bene e spero di rivedervi presto tutti quanti.
Giuliano Ferisin
Siamo un gruppo di amici che da molti anni si sono avvicinati alla micologia e hanno deciso di condividere le proprie esperienze con chiunque lo desideri.
Da parecchio tempo ci veniva chiesto, dai molti appassionati residenti in questo vasto territorio, di aprire una Associazione Micologica nella Bassa Friulana.
Il 4 febbraio 2020 si è deciso così di dar vita a questa Associazione e di tenere Cervignano del Friuli come la città di riferimento essendo il capoluogo della Bassa Friulana e posta centralmente nel territorio.
Già quest’anno nel mese di giugno abbiamo svolto il 1° corso per il conseguimento del “Permesso raccolta funghi in Regione” . Prossimamente daremo vita a diverse attività micologiche, ricreative e nuovi corsi di micologia di base.
Per maggiori informazioni potete inviare un email a micologiabf@gmail.com
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario